X
GO

Cos’è l’irsutismo?

Sebbene l'irsutismo sia ampiamente definito come eccessiva peluria, l'uso clinico comune del termine si riferisce alle donne con una crescita eccessiva di peli terminali di tipo maschile.
Leggi di più

Il corpo luteo e la fase luteale

È una ghiandola endocrina provvisoria che presiede la produzione ormonale di progesterone ed estrogeni e ha lo scopo di preparare l’ovaio all’impianto di un ovocita fecondato. Infatti, il progestero...
Leggi di più

Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) e ipoglicemia: alti livelli di insulina nel sangue

Le donne con PCOS sono nella maggior parte dei casi insulino-resistenti, soffrono di aumento di peso nella zona addominale, hanno difficoltà a perdere peso, hanno un desiderio intenso di carboidrati e...
Leggi di più

PCOS: criteri e principali esami diagnostici

La sindrome dell’ovaio policistico è uno dei più comuni disturbi ormonali, essendo presente nel 5-10% delle donne in età fertile.
Leggi di più

I disturbi mestruali nelle adolescenti

Si definisce ciclo mestruale il periodo che intercorre tra l’inizio di una mestruazione e l’inizio della successiva. Un ciclo mestruale ha normalmente un ritmo di 28-35 gg ed una durata di 2-7 giorn...
Leggi di più

La “finestra fertile” per concepire

Oltre ad essere in buona salute, che cosa può aiutare a rimanere incinta? Sicuramente avere un rapporto sessuale “al momento giusto”, per dirla in modo diretto. Tecnicamente il momento migliore per ...
Leggi di più

Infertilità secondaria: cos’è e perché si presenta

Una coppia che dopo almeno un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti non riesca a concepire un figlio è in genere considerata una coppia infertile. Poiché l’85% delle coppie riesce ad aver...
Leggi di più

L’ormone Anti-Mülleriano e la riserva ovarica

L'ormone Anti-Mülleriano (AMH) è una glicoproteina prodotta dalle cellule della granulosa dei follicoli ovarici e riveste un ruolo fondamentale nella regolazione dello sviluppo del follicolo duran...
Leggi di più

L’insulino-resistenza nella PCOS

La resistenza all’insulina, nota anche come ridotta sensibilità all’insulina, si verifica quando le cellule dei muscoli, del grasso corporeo e del fegato non rispondono come dovrebbero all’insulina...
Leggi di più

Acne, irsutismo e ovaio policistico nelle adolescenti

La Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS) è una condizione che causa importanti effetti sulla salute della donna a livello metabolico e riproduttivo. È caratterizzata dall'ingrossamento delle ...
Leggi di più

La valutazione morfologica della qualità degli ovociti

L’introduzione in Italia della Legge 19 febbraio 2004, n. 40, ha introdotto il divieto di crioconservare embrioni e di “creare un numero di embrioni superiore a quello strettamente necessario ad un ...
Leggi di più

L'ovaio policistico nelle adolescenti

Secondo la definizione della Mayo Clinic, la Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS) è un disturbo endocrino che si verifica nelle donne in età riproduttiva. Le donne con PCOS hanno cicli irregolar...
Leggi di più

Ovulazione dolorosa: come comportarsi

L’ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui l’ovaio rilascia l’ovocita maturo, che inizia così il suo viaggio verso le Tube di Falloppio dove potrebbe incontrare uno spermatozoo, formare un e...
Leggi di più

L'amenorrea primaria e secondaria

L'amenorrea è l'assenza o la cessazione anomala delle mestruazioni. L'amenorrea primaria e secondaria descrivono rispettivamente la comparsa di amenorrea prima e dopo il menarca.
Leggi di più

Scopri la vitamina B7 o inositolo

L’inositolo (mesoinosite), noto anche con il nome di Vitamina B7, è un nutriente importante per l’organismo umano, specie nei processi di disintossicazione cellulare.
Leggi di più
Naviga gli articoli per tematiche: