Archive by category:
Ovulazione e concepimentoReturn
Oltre ad essere in buona salute, che cosa può aiutare a rimanere incinta? Sicuramente avere un rapporto sessuale “al momento giusto”, per dirla in modo diretto. Tecnicamente il momento migliore per concepire è durante la cosiddetta “finestra fertile” del ciclo mestruale, che varia a seconda del ciclo individuale di ogni donna.
Leggi di più
L'ormone Anti-Mülleriano (AMH) è una glicoproteina prodotta dalle cellule della granulosa dei follicoli ovarici e riveste un ruolo fondamentale nella regolazione dello sviluppo del follicolo durante la vita fetale e adulta.
Leggi di più
L’introduzione in Italia della Legge 19 febbraio 2004, n. 40, ha introdotto il divieto di crioconservare embrioni e di “creare un numero di embrioni superiore a quello strettamente necessario ad un unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre”.
Leggi di più
L’ovulazione è la fase del ciclo mestruale in cui l’ovaio rilascia l’ovocita maturo, che inizia così il suo viaggio verso le Tube di Falloppio dove potrebbe incontrare uno spermatozoo, formare un embrione e infine una gravidanza; oppure, se questo non succede, il ciclo ovulatorio si conclude con la mestruazione, in genere ogni 28 giorni.
Leggi di più