Oltre ad essere in buona salute, che cosa può aiutare a rimanere incinta? Sicuramente avere un rapporto sessuale “al momento giusto”, per dirla in modo diretto.
Tecnicamente il momento migliore per concepire è durante la cosiddetta “finestra fertile” del ciclo mestruale, che varia a seconda del ciclo individuale di ogni donna.(1)
Come si identifica la “finestra fertile”?
La “finestra fertile” è rappresentata dai giorni del ciclo mestruale in cui è possibile concepire, ovvero da circa cinque giorni prima dell'ovulazione fino al giorno di ovulazione. In totale la finestra fertile è di circa 6 giorni e riflette la durata di vita dello sperma (5 gg) e la durata di vita dell'ovulo (24h).(1)
I tre giorni che precedono e includono l'ovulazione sono considerati i giorni più fertili.(1)
(1)
Fonte: Dati tratti da Wilcox, A.J. et al. NEJM (1995) 333:1517
Come mostra questo grafico, se una donna ha rapporti sessuali in uno qualsiasi di questi tre giorni, ha una probabilità del 27-33% di rimanere incinta.
Se invece una donna ha un rapporto sessuale 6 o più giorni prima che ovuli, la possibilità che di rimanere incinta tende a zero.
Se invece il rapporto avviene 5 giorni prima che ovuli, la sua probabilità di gravidanza è di circa il 10%.
La probabilità di una gravidanza aumenta costantemente fino a 2 giorni prima dell’ovulazione. Ma questa probabilità cresce vertiginosamente se il rapporto sessuale si verifica nei 2 giorni precedenti e nel giorno di ovulazione (27-33 %).
Alla fine della finestra fertile, la probabilità di gravidanza diminuisce rapidamente e un giorno dopo l’ovulazione, la donna non è più in grado di concepire durante quel determinato ciclo mestruale.(1)
Finestra fertile e ciclo mestruale
La finestra fertile varia a seconda della lunghezza del ciclo di una donna.
Metodi utili per capire quando sta per verificarsi l'ovulazione sono il monitoraggio dei cambiamenti del muco vaginale, l'uso di kit predittivi dell'ovulazione in commercio, la registrazione della temperatura corporea basale e l'uso di calcolatori dell'ovulazione online.(1)
Potete calcolare la lunghezza del vostro ciclo mestruale medio partendo dal primo giorno del ciclo mestruale (primo giorno) e considerando come ultimo giorno quello prima dell’inizio del ciclo successivo. L'ovulazione avviene circa due settimane prima del prossimo ciclo previsto. Ad esempio, in un ciclo di 28 giorni, l'ovulazione si verifica in genere intorno al giorno 14 e la possibilità di concepire è maggiore tra i giorni 11 e 14.
In cicli più lunghi, ad esempio di 35 giorni, l'ovulazione avviene intorno al giorno 21 e i giorni tra 18 e 21 sono quelli più fertili.
In un ciclo di 24 giorni, l'ovulazione avviene intorno al giorno 10 e i giorni più fertili sono i giorni tra 7 e 10.(2)
Conoscere il proprio corpo e i suoi cambiamenti quando si avvicina l'ovulazione è importante. Ad esempio, i cambiamenti del muco vaginale forniscono uno strumento utile per capire che l'ovulazione sta per iniziare. Infatti, pochi giorni prima dell'ovulazione il muco vaginale diventa chiaro, liscio e scivoloso con una consistenza simile a quella del bianco d'uovo, facilitando il movimento degli spermatozoi al suo interno.(3)
Un altro metodo che può essere usato insieme al monitoraggio del muco vaginale è quello di registrare la temperatura corporea basale ogni mattina prima di alzarsi dal letto per prevedere quando avviene l’ovulazione.
La temperatura basale è la temperatura che il corpo ha quando è completamente a riposo. I valori rilevati vanno tracciati allo scopo di costruire uno schema o un grafico delle variazioni termiche che si verificano nel corso dei cicli mensili. Quando la temperatura resta leggermente più alta per tre o più giorni è probabile che l’ovulazione si sia verificata. L'ovulazione può causare un leggero aumento della temperatura basale (circa 0,3 gradi). La donna è più fertile nei due o tre giorni prima che la temperatura aumenti ma lo sperma può vivere fino a 5 giorni nell’apparato riproduttivo femminile, per cui avere rapporti sessuali anche nei due giorni dopo l’avvenuta ovulazione aumenta le chance di concepimento.(4)
FONTI:
- Natural Treatments for Infertility, Brown Fertility. Disponibile su: https://www.brownfertility.com/fertility-focus/natural-treatments-for-infertility
- How to increase your chance of getting pregnant, Your Fertility, 2021. Disponibile su: https://www.yourfertility.org.au/how-increase-your-chance-getting-pregnant
- The proven way to get pregnant faster, Your Fertility, 2019. Disponibile su: https://www.yourfertility.org.au/proven-way-get-pregnant-faster
- Basal body temperature for natural family planning, Mayo Clinic. Disponibile su: https://www.mayoclinic.org/tests-procedures/basal-body-temperature/about/pac-20393026?p=1
Data di pubblicazione: 22/11/2024