Dopo i 35-40 anni, infatti, le probabilità di ottenere una gravidanza naturalmente e di avere un bambino sano si riducono significativamente: gli ovociti, con il passare del tempo, invecchiano insieme alla donna, perdendo la loro normale capacità riproduttiva. In caso di fecondazione, ciò comporta un aumentato rischio di poliabortività o di anomalie genetiche del feto. Quali sono le possibili strade che si aprono ad una donna che vuole un figlio dopo i 35-40 anni?
>>